La zona litoranea che va da Vieste a Mattinata, riserva ai visitatori incantevoli scorci e paesaggi suggestivi. Essa è infatti caratterizzata da coste piene di insenature, baie e splendide grotte. E’ possibile effettuare bellissime escursioni in barca presso queste opere d’arte architettonica costruite direttamente dalla natura. Dal porto di Vieste infatti partono, sia di mattina che di pomeriggio, le imbarcazioni che effettuano queste gite verso le grotte marine di Vieste. Il mare cristallino ed incontaminato ed il sole che gioca con le rocce, contribuiscono a rendere queste visite indimenticabili.
I pescatori del luogo si sono sbizzarriti a dare nomi insoliti e divertenti a queste grotte. La Grotta dei Contrabbandieri ad esempio prende questo nome in base ad una vicenda riportata dagli stessi pescatori; si narra infatti che un giorno all’imbrunire, dei contrabbandieri rincorsi dalla Guardia di Finanza, avessero cercato rifugio dentro questa grotta. Essa ha due ingressi, l’uno opposto all’altro, ma pare che i finanzieri non fossero a conoscenza di questo. I finanzieri aspettarono l’alba per acciuffare i malandrini, ma una volta dentro la grotta, si ritrovarono con un pugno di mosche in mano, perché i contrabbandieri erano fuggiti nottetempo dall’altro ingresso, protetti dall’oscurità.
Altra incantevole grotta e la Piccola Grotta Campana, chiamata così poiché una volta all’interno sembra di trovarsi dentro alle maestose campane delle Chiese. Vicino alla Baia di Campi, si susseguono tre stupende grotte; la Grotta Viola, le cui pareti rocciose interne sono delicatamente sfumate di viola; la Grotta Sfondata, detta così perché è letteralmente priva di una copertura superiore, e lascia così passare i raggi del sole ad illuminare il suo interno e il meraviglioso mare turchese che lo bagna. La terza di queste grotte e la Grotta Due Occhi, chiamata così in quanto nella sua parte superiore compaiono due grossi fori nella roccia, che sembrano due occhi appunto; essi lasciano passare un po’ di luce che si riflette suggestivamente sulle pareti interne della grotta e si tuffa infine in mare.
Altra grotta suggestiva è quella dei Colombi, che un tempo l’abitavano. Proseguendo ancora in direzione di Mattinata, incontriamo due grotte, questa volta dalla forma allungata; la Grotta dei Marmi, le cui rocce interne sono levigate e splendenti come il marmo; e l’ammaliante Grotta delle Sirene. Altrettanto caratteristiche sono la Grotta Due Stanze, in cui due grotte comunicano grazie a due aperture nelle rocce e la Grotta Tavolozza; quest’ultima è davvero incantevole poiché le armonie cromatiche al suo interno sembrano uscire direttamente dalla sapiente arte della mano di un pittore. Insomma un’escursione verso queste incantevoli grotte non potrà altro che confermare l’ipnotica ed intrigante bellezza della natura nel Gargano.
In una zona dove il tempo sembra essersi fermato, dove le albe e i […]
Ad una passeggiata a piedi dal centro abitato di Vieste, a pochi passi dal […]
Desideri trascorrere una settimana in un’oasi di pace? L’hotel, immerso tra gli ulivi secolari […]
Mare, sole e tanto divertimento per tutta la famiglia !!! Ecco cosa ti aspetta […]
In base alle necessità del turista saranno disponibili comodi appartamenti bilocali e trilocali.
Ami lo sport? Desideri praticarlo anche in vacanza? In raffinato Hotel 4 stelle, ai […]
L’elegante Hotel 4 stelle di Rodi Garganico ti offre l’imperdibile occasione di vivere una […]
Hai bisogno di rigenerarti? Vuoi recuperare le forze e riprenderti dallo stress della frenetica […]
L’elegante e rilassante atmosfera dell’Hotel 4 stelle di Vieste rappresenta la scelta ideale per […]
Vivi una settimana di spensieratezza bagnato dal sole e dal mare dell’Adriatico!!! Se sei […]
Sei alla ricerca di un luogo che ti dia il giusto relax che meriti […]
In struttura elegante e in perfetto stile Liberty, in pieno centro a Vieste potrai […]